RISK-MANAGEMENT

Funzione di monitoraggio, prevenzione e gestione del

rischio sanitario (Legge 8 Marzo 2017 n. 24)



  • La Legge 8 marzo 2017, n. 24 "Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona  assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie", prevede che le strutture pubbliche e private (in particolare se contrattualizzate) che erogano prestazioni sanitarie o di "carattere sanitario" predispongano una relazione annuale consuntiva sugli eventi avversi verificatisi all'Interno della struttura, sulle cause che hanno prodotto tali accadimenti e sulle conseguenti iniziative messe in atto; è previsto inoltre che la medesima relazione venga pubblicata nel sito internet della struttura sanitaria.
  • Tale previsione richiama anche precedenti indirizzi normativi, come quelli contenuti nella Legge 28 dicembre 2015, n. 208 in cui si disponeva che tutte le strutture pubbliche e private che erogano prestazioni sanitarie attivassero un'adeguata funzione di monitoraggio, prevenzione e gestione del rischio sanitario (risk management), anche per l'effettuazione di percorsi di audit o di altre metodologie finalizzate allo studio dei processi interni e delle criticità più frequenti, con segnalazione anonima del quasi-errore e analisi delle possibili attività finalizzate alla messa in sicurezza dei percorsi sanitari.

 


MODELLO ORGANIZZATIVO ATTIVITA'- RISK MANAGEMENT (Monitoraggio, Prevenzione e Gestione Rischio Sanitario)

Inserire Documento di Modello Organizzativo Rischio Sanitario



RELAZIONI E ATTESTAZIONI ANNUALI di analisi dei rischi sanitari


Anno 2024

Inserire relazione sul risk managemet

Inserire Attestazione Risarcimenti